La spesa media è di 570 euro pro-capite. Il costo per una famiglia di 4 persone può arrivare a 6mila euro. Il pranzo del 15 agosto vale un miliardo. Il mare è la destinazione più richiesta. Puglia e Calabria le regioni più gettonate
L’enoturismo è una risorsa fondamentale sulla quale puntare in maniera decisa. Appello a migliorare i servizi. Invito a credere nelle potenzialità di una regione straordinaria
Il Piano procede a rilento: 7.986 progetti attivi, nessun intervento chiuso sulle reti stradali e ferroviarie. La Corte dei conti segnala criticità sui tempi, sostenibilità e gestione delle opere dopo il 2026
VIDEO | L’istituto si conferma pilastro per il tessuto produttivo del territorio e per le comunità locali. Omaggio a Papa Francesco, pontefice amico della cooperazione. Premio Melagrana d’Argento al manager Massimo Fasanella D’Amore
La società ha motivato l’avvio delle procedure con il calo dei volumi di lavoro legati alla commessa di Poste Italiane. Le sigle sindacali annunciano iniziative anche a livello nazionale: «Non ci arrendiamo»
VIDEO | La presidente Succurro durante il tavolo in Cittadella ha sottolineato la necessità maggiori fondi e dilazionati nel tempo per consentire agli enti pubblici di programmare le contrattualizzazioni dei lavoratori. I Comuni disponibili a compartecipare alle spese
Il cibo calabrese, in gran parte collegato al concetto di Dieta Mediterranea, è tanto più forte sui mercati quanto più sa raccontare le proprie radici identitarie
Braccia incrociate dalle 9 alle 17 in tutta Italia per il mancato raggiungimento degli accordi sul rinnovo dei contratti. Ecco quali sono i treni garantiti in Calabria
Gli annunci della premier fanno i conti con i numeri: aumenta il tasso di disoccupazione. E quella giovanile è la più alta in Europa. La vera piaga sono gli stipendi: 3 milioni di persone pur lavorando vivono in condizioni di povertà
Il calo attribuibile al progressivo invecchiamento della popolazione colpirà in modo particolare il Sud con conseguenze molto preoccupanti dal punto di vista economico: l’analisi della Cgia
VIDEO | La multinazionale ha partecipato alla “competizione” che mette alla prova le capacità degli iscritti all’ateneo rendese. Emanuele Macrì, presidente dell’associazione Igea: «Un’esperienza formativa eccezionale»
Dibattito promosso a Cosenza per celebrare il Primo Maggio con il segretario nazionale della Fillea Antonio Di Franco: «I contratti irregolari in questa regione drenano risorse per due miliardi e mezzo»
L’esponente del Movimento 5 stelle: «I Comuni non riescono ad aumentare le ore contrattuali di questi dipendenti, senza i quali non sarebbero nemmeno in grado di assicurare i servizi essenziali. E intanto la Regione taglia i fondi»
Consiglio direttivo per concordare la linea in vista dell’incontro convocato lunedì per fare il punto sulla vertenza. La Cittadella ha messo a disposizione un voucher di 25mila euro per favorire la stabilizzazione ma l’associazione proporrà un percorso alternativo
Nei giorni scorsi il Presidente della Repubblica ha nuovamente portato all’attenzione pubblica la necessità di aumentare le retribuzioni. Nella nostra regione la media non raggiunge i 1200 euro al mese. E intanto crescono i morti sul lavoro
La cerimonia si è tenuta in Prefettura alla presenza anche del sottosegretario all’Interno Wanda Ferro. Il prefetto Castrese: «Grazie a tutti gli insigniti, sono un modello da seguire»
Il 2025 si è aperto con un triste primato per la nostra regione: la prima vittima di un elenco che ha già superato quota 100 in tutta Italia. E mentre si moltiplicano gli appelli alla sicurezza i numeri compongono un vero e proprio bollettino di guerra
Formalizzata l’elezione a segretario Ust di Michele Sapia. Nella due giorni di dibattiti istituzioni sollecitate ad adottare misure urgenti per contrastare il precariato e la piaga del lavoro povero
L’analisi del docente di Economia politica e internazionale Carlo Andrea Bollino vede possibili vantaggi per gli imprenditori della regione dopo il successo di Carney: «Ci sono forti legami storici, le prospettive sono positive»
Il report di Confartigianato Imprese Calabria registra un timido ma significativo +0,4% nell'occupazione regionale nel 2024 ma resta difficile reperire diversi profili. Ecco quali
Un servizio per il territorio compreso tra Roccella Jonica e i comuni della Vallata dello Stilaro. Soddisfatto il primo cittadino Cagliuso: «Mantenuti gli impegni»
In occasione dell’incontro si è svolto un dibattito sui temi del turismo con l’assessore regionale Calabrese: «I dati confermano che sarà una stagione estiva importante, siamo sulla buona strada»