La spesa media è di 570 euro pro-capite. Il costo per una famiglia di 4 persone può arrivare a 6mila euro. Il pranzo del 15 agosto vale un miliardo. Il mare è la destinazione più richiesta. Puglia e Calabria le regioni più gettonate
L’enoturismo è una risorsa fondamentale sulla quale puntare in maniera decisa. Appello a migliorare i servizi. Invito a credere nelle potenzialità di una regione straordinaria
Il Piano procede a rilento: 7.986 progetti attivi, nessun intervento chiuso sulle reti stradali e ferroviarie. La Corte dei conti segnala criticità sui tempi, sostenibilità e gestione delle opere dopo il 2026
Il governatore della Banca d’Italia avverte sui rischi economici che corre il Paese. Meloni e Salvini rispondono con ottimismo, ma i dati raccontano un’altra storia
Il Paese sta affrontando una crisi profonda. Il sistema formativo arranca, le imprese non trovano personale qualificato e manca una vera strategia per invertire la rotta. Così il futuro appare sempre più incerto
VIDEO | Dodicesima edizione del contest promosso dall’Ente guidato da Klaus Algieri con l’azienda speciale Promocosenza. La cerimonia, ospitata nella sede di Cantinella a Corigliano Rossano, arricchita da uno show cooking con degustazione dal vivo
Nel 2023 recuperati appena 6 milioni. Per quanto concerne i nostri capoluoghi di provincia solo in riva allo Stretto si prova a segnalare, seppur in maniera parziale. Nella nostra Regione anche il picco di abusivismo edilizio
Il sindacato denuncia lo stallo del Piano: a fronte di oltre 284mila progetti attivati, la spesa effettiva è indietro. Preoccupano i ritardi e l’assenza di confronto con le parti sociali dal dicembre 2023
Arte, storia, sapori e profumi della nostra terra allo spin-off di primavera del celebre evento partito ieri a Milano. Tante le visite allo stand della nostra regione
Il segretario della Cgil ha incontrato questa mattina a Catanzaro precari e ricercatori universitario nell’ambito del tour per promuovere il referendum abrogativo. «Livello di sfruttamento non più accettabile, i giovani lasciano questo Paese perché non posso costruirsi una vita e un futuro»
Anche in Sicilia ministro ha assicurato rigidi controlli: «Abbiamo l'interesse che questa opera unica al mondo non soffra di infiltrazioni, sono orgoglioso di poter unire la Sicilia all'Italia al resto d'Europa»
Il governatore della Banca d’Italia avverte nella relazione annuale: «Il protezionismo mina fiducia e commercio, rischia di trasformare il dialogo in conflitto. L’Europa reagisca con unità e coraggio»
Per la prima volta l’evento nazionale è ospitato al Sud. In programma anche Marathon degli Aragonesi che radunerà centinaia di ciclisti da tutta Italia
Dopo anni di difficoltà, lo scalo reggino mira a diventare porta d’ingresso del mediterraneo. Dai progetti in corso fino ai nuovi voli, l’amministratore unico di Sacal Marco Franchini illustra il piano delle innovazioni
Ecco quanto ha stanziato Palazzo Chigi a partire dal 2022 per contenere gli aumenti delle spese energetiche per famiglie e imprese. Discrepanza tra i numeri sbandierati e quelli reali: ci si interroga sulla trasparenza e sull’accuratezza delle comunicazioni istituzionali
VIDEO | Il ministro delle Infrastrutture a Palazzo del Governo incontra prefetto, sindaci e forze dell’ordine e ribadisce l’apertura dei cantieri per questa estate: «La lotta alla mafia la crei se dai opportunità di lavoro e speranza per i ragazzi del territorio»
La notizia è emersa a margine della conferenza stampa dedicata alla presentazione del bando sulle aree rurali, tenuta alla Cittadella dall’assessore Gianluca Gallo accompagnato dal direttore generale Giuseppe Iiritano
VIDEO | Le associazioni datoriali intendono riconoscere un aumento di 120 euro, giudicato dalla Filcams Cgil inadeguato a recuperare l’inflazione e a ripagare le responsabilità richieste ai dipendenti che erogano anche prestazioni sanitarie
Oltre cento piccole e micro imprese della nostra regione presenti all’evento. Occhiuto: «Noi le sosteniamo per dimostrare che questa Calabria è davvero una Calabria straordinaria»
VIDEO | Dipendenti di Enel hanno protestato contro le regole aziendali sancite unilateralmente. Antonio Mangano, segretario Filctem Cgil Calabria: «È in gioco il futuro energetico della nostra regione»
I sindacati denunciano un «ridimensionamento del personale» in vista oltre a carenze dal punto di vista della sicurezza e al pericolo di «una ulteriore privatizzazione» da parte del Governo
Il sindacalista visiterà il cantiere sulla ss 106, terrà un comizio a Cosenza, incontrerà lavoratori e studenti nell’ambito delle iniziative a sostegno della campagna referendaria