Al miglioramento di domani dovrebbe seguire una nuova ondata di maltempo, con temporali e possibili nubifragi soprattutto sul versante jonico. I forti venti di scirocco porteranno in quota il pulviscolo del Sahara
Tra giovedì e venerdì si avrà un temporaneo miglioramento meteo su tutta la regione prima però dell'arrivo di una nuova e intensa perturbazione che interesserà il weekend
Previsto un notevole aumento del moto ondoso con mari che si manterranno generalmente agitati sulle coste joniche con onde che potranno raggiungere i 4 metri di altezza, mentre altrove saranno molto mossi
Una nuova saccatura atlantica raggiungerà l'Italia già tra stasera e la giornata di domani. Temperature in nuovo forte calo al di sotto delle medie stagionali di circa 4°C
Il sottosegretario all'Interno: «Il provvedimento riguarda gli eventi che tra la fine di novembre e l’inizio di dicembre dello scorso anno hanno colpito la regione»
La strada è chiusa e il traffico deviato sulla viabilità comunale. Nel territorio amministrato dal sindaco Pomillo allagamenti e pali della luce caduti: «Uscite di casa solo se strettamente necessario»
VIDEO | Il corso d'acqua gonfiato dalle forti precipitazioni ha rotto gli argini invadendo la statale. Personale Anas al lavoro per far rientrare l'emergenza
Non è andata meglio nelle zone collinari, considerato il freddo rigido anche nell’area del Crati e nella Piana di Gioia Tauro, fino alla città di Catanzaro
Forti temporali hanno interessato il versante tirrenico cosentino e catanzarese e il comparto jonico catanzarese. Venti di tramontana regalano aria frizzantina
La nostra regione investita da una vasta perturbazione che da arriva da Nord. Tempo instabile per tutta la giornata soprattutto sul versante tirrenico e in particolare su quello cosentino e catanzarese
La giornata inizierà con maltempo sparso su tutta la regione. In serata maggiori schiarite ovunque ma non mancheranno possibili piovaschi ancora lungo il versante tirrenico
VIDEO | Il primo cittadino ha fatto un primo punto sul maltempo che nella giornata di oggi ha investito il capoluogo bruzio: «Stiamo cercando di assicurare un alloggio adeguato alle famiglie che non possono rientrare nelle proprie case»
La decisione del primo cittadino legata alla comunicazione della Protezione civile regionale che ha notificato all'ente l'innalzamento del livello di rischio