Monsignor Luigi Renzo interviene sulla vicenda dell’inchino della statua della Madonna delle Grazie al boss di Oppido Mamertina e alimenta il dibattito aperto nella Chiesa calabrese. Il 16 luglio riunione straordinaria dei vescovi a Cosenza.
Oppido Mamertina al centro della cronaca nazionale. Il segretario generale della Cei, mons. Galantino difende il parroco e attacca i professionisti dell’antimafia
Il procuratore aggiunto della Dda di Reggio Calabria attacca il ministro dell’Interno: ‘Non posso consentire a nessuno, chiunque sia, di raccontare storielle ai calabresi’
Il procuratore aggiunto della Dda di Reggio Calabria attacca il ministro dell’Interno: ‘Non posso consentire a nessuno, chiunque sia, di raccontare storielle ai calabresi’
Il procuratore aggiunto della Dda di Reggio Calabria attacca il ministro dell’Interno: ‘Non posso consentire a nessuno, chiunque sia, di raccontare storielle ai calabresi’
Il Ministero dell’Interno revoca la tutela nei confronti del fotografo, primo testimone di giustizia vibonese. Per lo Stato non è più in pericolo. Lui non ci sta: ‘Mi vogliono morto’
Regge l’inchiesta sulle infiltrazione della criminalità organizzata calabrese in Lombardia. Condannato a 18 anni di reclusione anche il presunto boss-reggente Pino Neri
La maxi-inchiesta dei carabinieri del Ros apre scenari sugli agguati che costarono la vita ai presunti narcotrafficanti Vincenzo Barbieri e Domenico Campisi. Due delitti, ancora impuniti, legati l’uno all’altro.
Il Tribunale di Milano accoglie le richieste del pg Laura Barbaini e conferma, con una leggerissima riduzione della pena, le condanne per l’ex consigliere regionale e per il giudice reggino
Si tratta di Gerardo D’Urzo, 51 anni, di Sant’Onofrio. Era stato condannato all’ergastolo per la strage dell’Epifania compiuta nella piazza di Sant’Onofrio il 6 gennaio del 1991.
Si tratta di Domenico Trimboli, detto Pasquale, 60 anni, considerato un narcotrafficante ed uno dei latitanti più pericolosi in Italia. E’ stato arrestato nei pressi di Medellin, in Colombia.
Nel mirino l’imprenditore Nicola Romano, 65enne ritenuto dagli inquirenti vicino ai Cordì di Locri. Il provvedimento è stato emesso dal Tribunale di Reggio Calabria
La sentenza del giudice Regolo dà ragione al collegio difensivo: non riconosciuta l'associazione mafiosa. Restano in carcere Leone Soriano e il nipote Giuseppe
A 23 anni dalla loro uccisione, l’amministrazione comunale di Lamezia, insieme ai familiari delle vittime e all’ associazione Libera, ricorda i due giovani operatori ecologici barbaramente uccisi dalla ‘ndrangheta
Operazione delle Polizia di Stato di Reggio Calabria che ha confiscato beni mobili e immobili, tra Reggio, Milano e Bergamo riconducibili ad affiliato alla cosca della 'ndrangheta dei Gallico di Palmi
Non risponde al Pm perché lo Stato gli deve un risarcimento. E’ la plateale protesta di Luigi Guglielmo Farris durante il processo in corso al tribunale di Vibo, contro presunti esponenti della ‘ndrangheta
In arrivo in Calabria 800 uomini destinati al controllo del territorio e al rafforzamento delle attività investigative. A Reggio riunione operativa tra prefetti, magistrati e vertici delle forze dell’ordine
Lo scrive in una lettera indirizzata al premier Matteo Renzi, il presidente dell’ufficio distrettuale Gip-Gup del tribunale di Catanzaro Gabriella Reillo
A Reggio la manifestazione indetta dall’associazione antimafia Riferimenti. Presente Piero Grasso ed i procuratori Franco Roberti e Federico Cafiero De Raho.
Nel piccolo centro del crotonese è stato inaugurato un monumento dedicato alla testimone di giustizia vittima della ‘ndrangheta. Don Ciotti: “Lea non è morta, Lea vive, c’è lei su questa piazza”.