Il racconto della “via crucis” della 43enne paziente calabrese che dopo tante complicazioni è stata operata in una struttura privata convenzionata a Bari: «E se non avessimo avuto i mezzi economici per affrontare quel trasferimento? Cosa sarebbe accaduto?»
VIDEO | All’iniziativa dedicata alla corretta esposizione solare hanno partecipato medici specialisti e professori dell’Università Magna Graecia di Catanzaro e de La Sapienza di Roma
La struttura dotata di una termoculla sempre riscaldata sarà collegata con il pronto soccorso neonatale. Rappresenterà una risposta sicura per chi si trova nell'impossibilità di prendersi cura del bambino appena nato
Il 15 agosto nei presidi cartelli scritti a mano che giustificavano l'assenza per mancanza di corrente. Le emergenze, anche lievi, sono state dirottate al 118, sovraccaricando i pronto soccorso
Le considerazioni del direttore sanitario dell’Asp di Cosenza sul nuovo sistema di garanzia, il calcolo utilizzato per soddisfare i livelli essenziali di assistenza: «Si possono realizzare miracoli, ma se i flussi di dati non collimano con quelli nazionali, non ci saranno possibilità di essere promossi»
L’allarme del Comitato a tutela della salute dei cittadini della Piana: «Va subito ripristinato. I ricoverati sono stati mandati in altre strutture e altri dimessi»
È quanto emerso da un sondaggio condotto dal centro studio Maccanaro di Lamezia Terme su un terzo degli scritti al sindacato Fmt. Esposito: «Un sondaggio prezioso che sgombra il campo da approssimazioni e fughe in avanti»
Il progetto è stato illustrato questa mattina in Cittadella. Prevede servizi di screening, consulenza, supporto psicologico ed educativo ai pazienti e al contempo formazione e informazione ai loro familiari che se ne prendono cura
Secondo quanto rilevato inoltre tra il 2019 e il 2013 nella nostra regione i camici bianchi si sono ridotti di quasi il 21%. Cartabellotta: «Negli ultimi anni la professione ha perso attrattività»
Il Partito democratico definisce «inaccettabile» l’assenza di notizie su quanto accaduto il giorno del decesso del 48enne di San Giovanni in Fiore: «La famiglia e i cittadini hanno diritto di sapere»
Il principio sancito dalla Cassazione richiamato nella decisione che ha ordinato all’Azienda sanitaria provinciale di Cosenza di rimborsare i costi sostenuti da una coppia per sottoporre il figlio minore con disturbo autistico al trattamento Aba
Il gruppo di cittadini lamenta come dalla tragedia che ha colpito il 48enne a San Giovanni in Fiore nulla sia stato fatto per far fronte alle inefficienze del servizio di emergenza/urgenza
Il consigliere regionale interviene sul caso della nuova stazione (temporanea) in una località distante dall’ospedale e auspica una riorganizzazione generale del servizio
VIDEO | Ospite dei nostri studi di Reggio Calabria, la professionista si racconta e spiega come intende portare avanti il suo incarico: «Ognuno deve sentirsi parte integrante di una squadra»
L’area è stata indicata dal Comune come alternativa al porto, non più utilizzabile. L’assessore Critelli rassicura: «È una soluzione momentanea». Ma il sindacalista Capalbo teme per la mancanza di tempi precisi
L’ingegnere aveva rivelato di essere in attesa a causa della carenza di medici. Dopo i nostri servizi, l’Azienda sanitaria ha pubblicato la manifestazione di interesse per la ricerca di nuove figure professionali
A Cosenza scienza e vescovi discutono insieme dei vantaggi dell’IA nel campo scientifico. Elargiti sei di borse di studio ai ricercatori, in diciannove edizioni abbattuto il muro dei 265.000 euro elargiti ai giovani studiosi meritevoli
Il rapporto dell’Anac inquadra un fenomeno costato complessivamente più di 2 miliardi alle casse del servizio sanitario nazionale. Per le Asp calabresi un costo di 6,5 milioni in 6 anni (e 1,7 nel 2024)
I due esponente del Pd favorevoli alla creazione di una nuova struttura complessa all’Ospedale Annunziata: «Non significa sottrarre risorse o opportunità a nessun altro territorio, né minare il funzionamento di strutture come quella di Germaneto»
La giornata di sensibilizzazione “La Sordità siamo noi …” è organizzata dalla Società Italiana di Otorinolaringoiatria insieme alla Società Italiana di Audiologia e Foniatria
La sala operativa che gestisce l’area sud della Calabria non riceve le chiamate d’emergenza. All’alba di qualche giorno fa il blocco totale, il disservizio non è ancora rientrato. Perse le telefonate di cittadini che chiedono soccorso
Lo sfogo di Enzo Natale: «Orchestrato tutto domenica scorsa, c’è chi ha mandato qui tante ambulanze con casi non urgenti e poi ha chiamato i giornalisti. Conosco i nomi e li comunicati al commissario dell’Asp»
Severo giudizio dalla Procura contabile nell’ultima relazione che individua forme nascoste di «aggressione del patrimonio erariale» e una serie di «accordi seriali non ponderati sul piano economico»
Nel cantiere di contrada Insiti il nervosismo del concessionario è palpabile: giornalisti tenuti lontani e bocche cucite. Restano da “produrre” oltre 200 milioni ma il ritardo è già di sei mesi. Si pensa di accelerare col turno di notte