Il racconto della “via crucis” della 43enne paziente calabrese che dopo tante complicazioni è stata operata in una struttura privata convenzionata a Bari: «E se non avessimo avuto i mezzi economici per affrontare quel trasferimento? Cosa sarebbe accaduto?»
VIDEO | All’iniziativa dedicata alla corretta esposizione solare hanno partecipato medici specialisti e professori dell’Università Magna Graecia di Catanzaro e de La Sapienza di Roma
La struttura dotata di una termoculla sempre riscaldata sarà collegata con il pronto soccorso neonatale. Rappresenterà una risposta sicura per chi si trova nell'impossibilità di prendersi cura del bambino appena nato
Il 15 agosto nei presidi cartelli scritti a mano che giustificavano l'assenza per mancanza di corrente. Le emergenze, anche lievi, sono state dirottate al 118, sovraccaricando i pronto soccorso
Aperta l’interlocuzione tra Comune e Regione: l'argomento sta alimentando un vivace dibattito sull’ubicazione della struttura sanitaria. Previsto un nuovo incontro nelle prossime settimane
Preoccupa la nota diffusa dall’Associazione nazionale emodializzati, dialisi e trapianto sul nuovo atto aziendale: «Le domande poste a Occhiuto sono le stesse che si pongono i cittadini»
Il commissario Carbone: «Rafforziamo la risposta qualificata dei trattamenti». Il presidio punto di riferimento di una vasta utenza, con 1200 prestazioni erogate ogni anno
Il responsabile Scarmozzino denuncia la sottrazione dei posti letto e chiede al commissario Occhiuto: «Perché consente alla Carbone di contravvenire quanto decretato nel 2023»
La vicepresidente Villani pronta a intraprendere lo sciopero della fame e della sete. La mobilitazione promossa davanti alla sede dell’Asp: «La salute non è un lusso per pochi»
Da giorni divampano in città le polemiche sul presunto dirottamento delle risorse. Dalla Cittadella rassicurazioni sulla disponibilità dell’intera dotazione finanziaria: ex art. 20 e Inail per effettuare tutti gli interventi previsti
La delibera è stata firmata dal dg Graziano. La manifestazione d’interesse puntava alla stipula di convenzioni triennali con le associazioni di volontariato. Ora l'Ente chiede di rivedere i criteri di valutazione
Il manager ha commentato i passi avanti compiuti dalla Regione analizzati al tavolo di verifica per attuazione del Piano di rientro: «Sulla mobilità passiva ci accorderemo con le altre regioni». Cartabellota: «Il sistema dei piani di rientro e dei commissariamenti non ha funzionato»
Soddisfatto il management dell'Azienda ospedaliero-universitaria Renato Dulbecco: «Un altro passo avanti nell'assistenza cardiologica di alta specializzazione in Calabria»
VIDEO | Le attrezzature di ultima generazione garantiscono la disinfezione dei ferri chirurgici destinati al blocco operatorio dell’Annunziata. Il direttore generale De Salazar: «Ulteriore tassello per un ospedale più efficiente, pulito e tecnologico»
Si è tenuto a Roma il “Tavolo Filippi” con i tecnici che vigilano sull’attuazione del piano di rientro. Approfonditi anche i bilanci adottati dalle Asp e Ao
Il dirigente regionale del Pd, già delegato alla sanità durante la legislatura Oliverio, commenta l’operazione interforze nel cantiere: «Serve più trasparenza sul passato e sul cronoprogramma»
Nel documento presentato si invocano anche la formalizzazione della scelta alla Regione e al commissario per la Sanità e l’avvio dello studio di fattibilità e della progettazione
Chiuso l’avviso promosso da Azienda Zero per rafforzare l’organizzazione interna alle aree di prima emergenza, sempre a corto di personale. L’ente di governance si prepara ad un ulteriore intervento mirato per i reparti di anestesia e rianimazione
L'intervento è stato eseguito nell'Unità operativa di Cardiologia Utic su un paziente già operato al cuore in età pediatrica. È stato dimesso e sta bene
Il presidente della Regione e commissario alla sanità annuncia un confronto con istituzioni e territorio: «Con i miei poteri avrei la possibilità di scegliere da solo il luogo ma decideremo insieme. Ci sono 86 milioni per partire con la progettazione»
Eseguita dall’equipe del Centro Cuore una delicata sostituzione valvolare aortica denominata “Tavi in Tavi”. In tutto il Meridione sono ancora poche le operazioni eseguite con questa procedura
Tra i relatori del dibattito sulle carenze del sistema e sulle sofferenze dei cittadini anche l'ex governatore Oliverio: «Oggi praterie per i privati a danno dell'assistenza pubblica»
La strategia studiata alla Cittadella fa leva sul miglioramento dei Lea e sul raggiungimento dell’equilibrio di bilancio. A fine aprile lo sforzo per approvare tutti i consuntivi 2024. L’ottimismo della struttura commissariale che spera di contenere il disavanzo entro i margini di una ordinaria manovra fiscale