La pervicacia di Pignataro su Stasi nasconde l’idea di eliminare un pericoloso concorrente alle Politiche. Conte punta su Tridico (anche) per eliminare una figura ingombrante sul piano nazionale ma pensa al sindaco Corigliano Rossano per mettere in discussione la leadership del Pd. E i bisogni dei calabresi sembrano solo un’appendice delle grandi manovre
Su acqua e rifiuti la rivoluzione annunciata ancora oggi è incompiuta, mentre la grande battaglia per ridare una sanità decente ai calabresi è ancora molto al di là di essere vinta. Ecco il consuntivo di una legislatura interrotta bruscamente dal governatore
Le dimissioni di Occhiuto e il conseguente disorientamento dell’opinione pubblica potevano rappresentare un’occasione politica rara che però le forze progressiste rischiano di buttare
Il coordinatore regionale Raffaele Pilato annuncia la discesa in campo di Silvia Parente, dirigente del gruppo fondato nel 2016. E tesse le lodi per i progetti voluti da Salvini per il Sud, a partire dal Ponte
Non solo appuntamenti elettorali per il vicepremier e leader della Lega: farà anche un sopralluogo allo scalo ferroviario lametino e visiterà il santuario di San Francesco
Mentre nei circoli sono ancora aperte le urne il capogruppo dem in Consiglio regionale spiega il senso del voto anticipato e lancia un messaggio agli alleati del campo progressista: sanità pubblica, difesa dei ceti deboli e giustizia sociale i punti in comune da cui ripartire
Si lavora per programmare le «attività future che accompagneranno il partito verso la prossima fase assembleare per la definizione della nuova struttura organizzativa»
Ad annunciarlo il commissario provinciale della Lega Katya Gentile. L’evento vedrà la partecipazione anche della deputata Simona Loizzo e del presidente del Consiglio regionaleFilippo Mancuso
Importante risultato al voto per il rinnovo del Cnsu: con oltre 5.700 preferenze la lista si conferma prima forza regionale. Il coordinatore nazionale Francesco De Luca: «Frutto di un lavoro collettivo»
L’evento in piazza è stato organizzato dalla Cgil per invitare i cittadini a partecipare alle consultazioni su lavoro e cittadinanza. Prima l’incontro con il vescovo Checchinato
L’elezione è avvenuta per acclamazione, questa mattina, durante il primo Congresso alla presenza del presidente vicario Giuseppe Galati e del coordinatore politico Saverio Romano
La consigliera regionale attacca Occhiuto: «Il presidente-commissario prenda atto della realtà, quella che ogni giorno vivono operatori e cittadini sulla loro pelle, e smetta di nascondersi dietro le narrazioni rassicuranti e autoreferenziali». Anche il primo cittadino non le manda a dire: «Gli amministratori, i commissari a ogni livello, si rendano conto che qui non si tratta di ordinaria amministrazione ma di un'emergenza profondissima»
Sullo sfondo del processo sulla strage di migranti ecco i retroscena di un pasticcio burocratico ancora da chiarire che rivela anche un duro scontro di identità politica nel centrodestra. Dove ognuno gioca la sua partita
Il mondo è in fiamme e il dibattito si accende nel talk politico di LaC Tv. La scrittrice Alberto denuncia l’anestesia morale nei commenti occidentali sulla guerra. Molinari (Lega) dipinge Trump come un mediatore di buona volontà. E il socialista Maraio chiede un’Italia non inginocchiata agli Usa
La premier finisce sotto il tiro incrociato di Bonelli, Conte e Schlein. Giunta regionale in tilt per il dietrofront sulla costituzione di parte civile nel processo sul naufragio prima annunciata e poi ritirata. E il Pd in Calabria si avvicina a un congresso senza un confronto reale
Lo stop della Farnesina arriva nonostante l’ok del Tribunale. Gli avvocati dei familiari presentano ricorso ma l’intervento dimostra ancora una volta l’imbarazzo di Giorgia Meloni sulla vicenda e spiega perché la Regione è andata incontro alla figuraccia sulla costituzione di parte civile
«Così contrastiamo l’immigrazione irregolare e garantiamo controlli rigorosi nei CPR», afferma il deputato calabrese, che poi aggiunge: «Ora possono essere inviati a Gjader anche i migranti per i quali è già stato disposto il rimpatrio»
Il commento di Antonio D’Amato sugli interessi criminali dietro gli appalti pubblici scuote il ministro: «Proprio ora che stiamo cercando di convincere gli investitori sauditi…»
La candidata a sindaco, sostenuta dal M5S e dalla lista composta da Sinistra per Rende e Rifondazione comunista, presenta il suo progetto politico su LaC Tv: «I nostri sono comizi dell’amore, gli altri accolgono i responsabili dello scioglimento per mafia»
I parlamentari Aiello e Ascari: «La Giunta delle elezioni ha fatto l’unica cosa doverosa». Orrico: «È stata la nostra ex deputata a presentare l’esposto a Roma che è stato inviato in Calabria per competenza territoriale»
I pm di Cosenza hanno chiesto di acquisire le schede bianche e nulle nell'inchiesta avviata sul voto nel collegio Brizio ribaltato dalla Giunta delle elezioni. Il deputato: «Lo chiedo da tempo, finalmente si farà luce sulle anomalie che ho segnalato»