La pervicacia di Pignataro su Stasi nasconde l’idea di eliminare un pericoloso concorrente alle Politiche. Conte punta su Tridico (anche) per eliminare una figura ingombrante sul piano nazionale ma pensa al sindaco Corigliano Rossano per mettere in discussione la leadership del Pd. E i bisogni dei calabresi sembrano solo un’appendice delle grandi manovre
Su acqua e rifiuti la rivoluzione annunciata ancora oggi è incompiuta, mentre la grande battaglia per ridare una sanità decente ai calabresi è ancora molto al di là di essere vinta. Ecco il consuntivo di una legislatura interrotta bruscamente dal governatore
Le dimissioni di Occhiuto e il conseguente disorientamento dell’opinione pubblica potevano rappresentare un’occasione politica rara che però le forze progressiste rischiano di buttare
Il coordinatore regionale Raffaele Pilato annuncia la discesa in campo di Silvia Parente, dirigente del gruppo fondato nel 2016. E tesse le lodi per i progetti voluti da Salvini per il Sud, a partire dal Ponte
Scelte quasi suicide soprattutto in provincia di Cosenza (da Rende a Paola) e a Isola Capo Rizzuto hanno consegnato pesanti sconfitte ai dem che adesso si trovano davanti ad una complicata relazione politica con gli eredi del Garofano rosso
VIDEO | L’ex sottosegretario eletto sindaco al primo turno con un plebiscito riscrive le gerarchie nel centrosinistra e manda un messaggio al Pd: «I riformisti hanno vinto anche a Paola e Cetraro, i dem hanno perso il contatto con il loro mondo»
Intervista al sindaco di Castrolibero e leader di Italia del Meridione che commenta con grande soddisfazione i risultati delle Amministrative in Calabria. E pensa alle Regionali: «Nessuna alleanza è scontata»
Per il medico 64enne si tratta della terza volta alla guida della città. Si è imposto sugli altri tre avversari: Giacomo Perrotta, Angelo Paravati e Gennaro Licursi
Il deputato sulla tornata elettorale che ha visto coinvolti 17 comuni calabresi: «Nelle grandi città Forza Italia ha raggiunto gli obiettivi prefissati»
Secondo le rilevazioni realizzate all’uscita dei seggi il fronte progressista manterrebbe la guida della città romagnola. Anche nel capoluogo ligure la candidata del campo largo sembra avviata verso una vittoria senza necessità di ballottaggio
Vittoria al primo turno per l’uscente che si schierava con una coalizione civica. Superato di oltre 10 punti percentuali il candidato del centrodestra Piscitelli
Il candidato del centrodestra si mantiene in vantaggio di 8-9 punti percentuali sull’ex sindaca che guida il Campo largo. La sfida si deciderà tra due settimane. E l’ago della bilancia potrebbe essere l’alfiere del polo civico
Sfida a cinque alle porte di Cosenza: a contendersi la poltrona di primo cittadino anche Rossella Gallo e Luciano Bonanno. Affluenza definitiva al 66,66%. Tutti gli aggiornamenti
Il candidato a sindaco Giacomo Perrotta ha reso noto di aver informato della vicenda la Prefettura di Cosenza, il commissario del Comune e la Corte d’appello di Catanzaro
L'organismo collegiale, nel verbale dello scorso 26 aprile aveva disposto come da sorteggio la collocazione sulle schede di “Siamo Petronà e Arietta” e “Nuova Era Petronese”, che presentano un ordine difforme. Errore sfuggito anche al controllo dei seggi elettorali
Ad urne ancora aperte la partecipazione degli aventi diritto si è attestata questa mattina al 60,5% percento. L’unico candidato si è presentato con la lista “Unicamente Cropani”
Centrata la soglia del 40% + 1 degli aventi diritto nei due centri dell’area Grecanica, con una sola lista a concorrere per ciascun municipio. Urne aperte ancora oggi fino alle 15.00
Urne aperte fino alle 15 di oggi in 17 comuni calabresi, 4 dei quali (Lamezia Terme, Rende, Cassano All’Ionio e Isola Capo Rizzuto) con popolazione superiore ai 15mila abitanti. Al termine delle operazioni di voto inizierà lo spoglio delle schede