La pervicacia di Pignataro su Stasi nasconde l’idea di eliminare un pericoloso concorrente alle Politiche. Conte punta su Tridico (anche) per eliminare una figura ingombrante sul piano nazionale ma pensa al sindaco Corigliano Rossano per mettere in discussione la leadership del Pd. E i bisogni dei calabresi sembrano solo un’appendice delle grandi manovre
Su acqua e rifiuti la rivoluzione annunciata ancora oggi è incompiuta, mentre la grande battaglia per ridare una sanità decente ai calabresi è ancora molto al di là di essere vinta. Ecco il consuntivo di una legislatura interrotta bruscamente dal governatore
Le dimissioni di Occhiuto e il conseguente disorientamento dell’opinione pubblica potevano rappresentare un’occasione politica rara che però le forze progressiste rischiano di buttare
Il coordinatore regionale Raffaele Pilato annuncia la discesa in campo di Silvia Parente, dirigente del gruppo fondato nel 2016. E tesse le lodi per i progetti voluti da Salvini per il Sud, a partire dal Ponte
La vicesindaca di Cosenza Maria Locanto subentra alla catanzarese Giusy Iemma a capo dell’assemblea. Presenti alla riunione i segretari dei partiti della coalizione di centrosinistra, dal M5s al Psi. Il senatore mobilita il partito per i referendum e la manifestazione per Gaza
L’assemblea regionale dem, riunitasi a Lamezia Terme, conferma il senatore reggino a capo del Partito democratico calabrese. Presenti diversi segretari, movimenti e la candidata a sindaco a Lamezia Doris Lo Moro
L’europarlamentare e presidente della Delegazione per le relazioni con i Paesi asiatici commenta con orgoglio il rafforzamento dei rapporti: «Una scelta strategica che punta a consolidare valori comuni, promuovere investimenti e creare un ponte stabile tra Europa e Oriente, in un momento geopolitico cruciale»
Nell’ultima puntata del talk politico di LaC Tv che ormai da tempo getta luce sulle zone d’ombra del potere, si è andati dritti al cuore del problema: la disfatta della parola. Il titolo provocatorio – Cerco un centro di Bla Bla Bla permanente – cita il grande Franco Battiato, artista e intellettuale di enorme levatura che ha saputo dimostrare, in musica e in vita, quanto il verbo potesse ancora essere un ponte verso la verità, se armato di coraggio e fantasia.
La deputata del M5S critica il Ministro delle Infrastrutture e dei trasporti, in visita a Reggio nei giorni scorsi. «Si vanta di meriti non suoi e continua a sottrarre risorse al sud»
Il governo stringe i tempi sui temi più caldi, tra fiducie annunciate e testi blindati. Le opposizioni insorgono e parlano di deriva autoritaria e scambio politico nel centrodestra
Il consigliere regionale: «La stabilizzazione avrebbe dovuto rappresentare un punto di svolta, ma senza l'aumento delle ore contrattuali la dignità di migliaia di persone resta sospesa»
Il segretario generale della Cgil farà tappa nel Cosentino e nel Reggino. Schierato anche l’arcivescovo di Cosenza, forze della sinistra, ambienti sociali e cattolici
I dem puntano il dito contro il centrodestra: «Hanno tutte le leve del potere ma continuano a lasciarli in un limbo intollerabile. Non vogliono scomodare il governo Meloni»
Il primo va verso la decadenza, il secondo spera in una vittoria di Murone per salvare il seggio. Tutti gli effetti delle amministrative su Palazzo di Vetro a Catanzaro (con Mimmo Gianturco che potrebbe festeggiare due volte)
Una rivoluzione sfiorita: il comico genovese che voleva aprire il Parlamento è diventato simbolo del potere che voleva combattere. Intanto Conte prende la guida e il M5S cerca ancora se stesso
Ore di trattative possibili sotto il tavolo in attesa del ballottaggio. Il “candidato del popolo” nel facile mirino dei vertici di centrodestra e della Cittadella. Sceglierà la coerenza o la convenienza?
A seguito della sovrapposizione con le date previste per i referendum e il ballottaggio a Lamezia Terme l’organizzazione interna del partito ha deciso di posticipare le riunioni per l’elezione. Ecco i giorni stabiliti
L’ex presidente parla del project financing da oltre 80 milioni per la gestione dei riscaldamenti delle scuole, della ciclovia di San Giovanni in Fiore e di incarichi «dati a iosa». Intorno a lui tanti vecchi volti della politica cosentina che dopo le amministrative puntano alla costruzione di un blocco riformista
L’esponente della giunta Occhiuto replica ai dem: «Raccontano una falsa verità parallela. Abbiamo scelto di intraprendere questa sfida con responsabilità»
Il membro del bureau politique del Partito Popolare Europeo sottolinea l’importanza della critica politica e della satira come strumenti legittimi, mettendo però in guardia dal rischio di comportamenti che possano configurarsi come prevaricazione
Il gruppo dem denuncia l’incoerenza dell’assessore regionale, che in due giorni sembra aver cambiato opinione sul tema: «Dichiarazioni contraddittorie, serve un confronto urgente con territori e sindacati»
Il Professore fu l’ultimo a riuscire nell’impresa di mettere insieme le diverse anime che oggi invece appaiono sempre più inconciliabili. Il nodo non è solo elettorale, ma profondamente politico e programmatico
VIDEO | L’assessore all’Istruzione replica ad Antonio Lo Schiavo che aveva bocciato il nuovo cronoprogramma - «è macelleria sociale» - rimproverando alla giunta di aver accettato supinamente le scelte del governo nazionale
Il commissario dell’Asp di Vibo Valentia sottolinea l’impegno nel recuperare il disavanzo «da 32 a 11 milioni» ed il mancato sviluppo della medicina territoriale: «La Regione ha smesso di erogare i fondi perché non venivano usati». Prorogata di una settimana l'indagine interna sulla morte di Martina Piserà