La pervicacia di Pignataro su Stasi nasconde l’idea di eliminare un pericoloso concorrente alle Politiche. Conte punta su Tridico (anche) per eliminare una figura ingombrante sul piano nazionale ma pensa al sindaco Corigliano Rossano per mettere in discussione la leadership del Pd. E i bisogni dei calabresi sembrano solo un’appendice delle grandi manovre
Su acqua e rifiuti la rivoluzione annunciata ancora oggi è incompiuta, mentre la grande battaglia per ridare una sanità decente ai calabresi è ancora molto al di là di essere vinta. Ecco il consuntivo di una legislatura interrotta bruscamente dal governatore
Le dimissioni di Occhiuto e il conseguente disorientamento dell’opinione pubblica potevano rappresentare un’occasione politica rara che però le forze progressiste rischiano di buttare
Il coordinatore regionale Raffaele Pilato annuncia la discesa in campo di Silvia Parente, dirigente del gruppo fondato nel 2016. E tesse le lodi per i progetti voluti da Salvini per il Sud, a partire dal Ponte
Indicazione unanime a margine dell’assemblea coordinata da Franco Pichierri. Sono intervenuti il segretario organizzativo nazionale Alessandro Colucci e il responsabile regionale Giuseppe Galati
Il presidente della Regione Calabria guadagna due posizioni rispetto allo scorso anno nel sondaggio di Swg, passando dal 45 al 52% di gradimento. Sul podio Zaia, Fedriga e Proietti
Onesto, coerente, emiliano doc. Ma nel 2013 riuscì a non vincere le elezioni già vinte. Poi streaming, scogli, partitini e il rancore eterno verso Renzi. Una favola politica tutta italiana. E fuori sincrono
Le urne incandescenti (e cruciali) di Lamezia. Con Regionali sullo sfondo. Bevilacqua sfila formalmente il suo elettorato dalla contesa, «ognuno decida come vuole». Lunedì sera i numeri diranno la verità
Il candidato giunto terzo con il 24,19% dei consensi svincola il suo elettorato e sul futuro dice: «Decideremo di volta in volta chi appoggiare in base ai programmi»
Gli esponenti della minoranza denunciano le politiche del governo Netanyahu e invocano un embargo europeo sulle armi: «Non possiamo più restare indifferenti»
Dopo 12 anni di amministrazione lascia il Municipio: «Al nuovo primo cittadino ho offerto la mia disponibilità a collaborare per non dilapidare l’esperienza accumulata in tutto questo tempo»
La candidata del centrosinistra denuncia l'ennesima assenza del rivale del centrodestra e annulla la sua partecipazione al dibattito previsto oggi a Dentro la notizia su LaC Tv: «Basta messinscene»
Il candidato del centrodestra ospite di Pier Paolo Cambareri ha affrontato i principali temi della campagna elettorale. Sull’auspicato sostegno di Bevilacqua: «Ci aspettiamo che il centrodestra voti per il centrodestra»
Il primo cittadino Fabio Signoretta ha adottato una direttiva che autorizza lo svolgimento di eventi e confronti sul voto anche nella giornata di sabato 7 giugno: «Non una provocazione ma un atto dovuto»
I tre capigruppo in Consiglio regionale hanno presentato un’interrogazione con richiesta immediata: «La Giunta regionale non può voltarsi dall’altra parte di fronte a un’emergenza che riguarda il presente e il futuro di centinaia di famiglie calabresi»
Ha ricoperto tutti i ruoli “centrali” della politica italiana: segretario del Pds, presidente del Consiglio, ministro degli Esteri, europarlamentare, presidente del Copasir. È la figura perfetta per spiegare il fallimento della sinistra italiana
Alle 13 il docente universitario e l’ex parlamentare saranno protagonisti di una puntata speciale di Dentro la Notizia. La sfida tra i due contendenti per la poltrona di sindaco si fa sempre più calda. I profili dei competitor e le idee del centrodestra e del centrosinistra per la città
Divisa tra eccellenze gastronomiche, ricchezza culturale e il peso di tre scioglimenti per le infiltrazioni della ’ndrangheta, la principale porta d’ingresso della Calabria guarda al futuro con il ballottaggio Lo Moro-Murone. E cerca una guida capace di sviluppare le sue potenzialità
Dal referendum del 1946 al governo Meloni, l’Italia ripercorre la sua storia. Un bilancio tra conquiste civili, crisi politiche e la sfida aperta di un futuro più giusto e coeso
Il Presidente affida ai rappresentanti dello Stato sui territori un ruolo chiave: «Custodi dell’equilibrio tra legalità, libertà e solidarietà. Lavorate al servizio dell’unità e della coesione sociale per ridurre i divari tra le aree del Paese»
L’enfant prodige della politica italiana ha rottamato tutto tranne la propria vanità. Ora gira il mondo tra conferenze e interviste dopo aver sfiorato il cielo con il 40% per poi inciampare sull’ego
Il capogruppo dem in Consiglio regionale rilancia: «Il nostro obiettivo sarà quello di lavorare per costruire insieme un fronte ampio in grado di opporsi alle politiche fallimentari del centrodestra. Occhiuto? Forte solo sui social»
Il rapper ospite a sorpresa al congresso dei giovani di Fi: critica Sala e i giudici, elogia il Cav. Applausi e standing ovation, mentre propone attenzione alla salute mentale. Tajani: non siamo così distanti
Sulla scorta di analoghe iniziative approvate in Puglia ed Emilia Romagna, il capogruppo del Misto invoca una ferma condanna sulle azioni militari promosse da Netanyahu nella Striscia da parte del governo regionale