La pervicacia di Pignataro su Stasi nasconde l’idea di eliminare un pericoloso concorrente alle Politiche. Conte punta su Tridico (anche) per eliminare una figura ingombrante sul piano nazionale ma pensa al sindaco Corigliano Rossano per mettere in discussione la leadership del Pd. E i bisogni dei calabresi sembrano solo un’appendice delle grandi manovre
Su acqua e rifiuti la rivoluzione annunciata ancora oggi è incompiuta, mentre la grande battaglia per ridare una sanità decente ai calabresi è ancora molto al di là di essere vinta. Ecco il consuntivo di una legislatura interrotta bruscamente dal governatore
Le dimissioni di Occhiuto e il conseguente disorientamento dell’opinione pubblica potevano rappresentare un’occasione politica rara che però le forze progressiste rischiano di buttare
Il coordinatore regionale Raffaele Pilato annuncia la discesa in campo di Silvia Parente, dirigente del gruppo fondato nel 2016. E tesse le lodi per i progetti voluti da Salvini per il Sud, a partire dal Ponte
Il presidente sui social, nell’intervista a Rete4 e nella conferenza stampa ha già detto tutto quello che sapeva: obiettivamente poco. Lui stesso dice che gli sono state notificate solo due paginette per la proroga indagini. Il dibattito rischia di avvitarsi
Il sindaco di Cosenza interviene alla 34ª edizione dell’evento internazionale puntando su infrastrutture, logistica e coesione territoriale come leve per il rilancio della Calabria e del Mezzogiorno: «Alcuni nostri collegamenti stradali obsoleti, dobbiamo rendere la nostra terra luogo di sosta»
Dalle ultime amministrative è venuta fuori la voglia dei calabresi di essere guidati da una classe politica affidabile e competente. Il Pd è chiamato a fare i conti con il socialismo abbandonando la sua vena populista e gruppettara. E il nuovo scenario potrà influire anche sulle Regionali
Presidente della Commissione, madre di sette figli, ex ministra tedesca: von der Leyen è il volto garbato dell’Ue che osserva senza incidere, mentre i popoli attendono risposte concrete
Il movimento civico attacca l’amministrazione comunale e compara la realtà del basso jonio con Trebisacce: «Mundo ha acquisito l’aviosuperficie, noi l’allontaniamo di cinque chilometri dall’ospedale non abbiamo più notizie su altre soluzioni»
Non solo silenzi o al più frasi di circostanza. Dal ventre regnante di centrodestra non tutti piangono per il governatore della Calabria. Tutt'altro. Che è nel pieno del temporale estivo...
Parte dell’apparato comunale rappresenta una crisi sistemica della pubblica amministrazione in Calabria: lentezze, scarsa trasparenza e un senso civico calpestato da sportelli chiusi e risposte mai arrivate. Serve una rivoluzione della normalità
Parla l’ex candidato a sindaco e capogruppo di Azione in Consiglio comunale. Nel mirino l’ingarbugliata matassa dei galleggianti sequestrati e l’ubicazione del nuovo ospedale
I segretari Codispoti e Scrivano: «Riconosciamo il diritto a esprimere libere opinioni ma tali interventi, quando assumono una chiara connotazione politica o partitica, esulano dalle nostre finalità»
La resa dei conti tra progressisti e riformisti nel continua senza esclusione colpi. Alecci e Bruni non replicano a Lo Moro mentre l’ex consigliere regionale affonda contro il favorito: «L’uomo giusto per garantire l’area Schlein»
Il consigliere regionale di De Magistris Presidente, membro della commissione Anti ‘ndrangheta, sottolinea la necessità di intervenire con determinazione sia sul fronte repressivo sia su quello della prevenzione
I dem entrano in crisi aperta prima del congresso: la candidata a sindaco denuncia un patto tra correnti per il ticket Gallello-Vescio e accusa il segretario regionale: «Vogliamo tutelare i voti, non cederli a un partito delle tessere»
Ecco le donne e gli uomini che accompagneranno il sindaco nell’esperienza amministrativa appena avviata a distanza di vent’anni dall’ultima. Mercoledì prossimo il primo Consiglio comunale
Il coordinatore regionale di Alleanza Verdi Sinistra: «Salvaguardare gli habitat marini anche per tutelare dall’erosione costiera. Serve una maggiore coscienza civica da parte di tutti»
In una seduta molto partecipata dalla cittadinanza la maggioranza ha scelto Sofia Maimone quale presidente del Consiglio, sarà affiancata da Ida Spezzano come vice
Secondo il presidente dell’associazione Life, che ha elaborato un esposto inviato a Procura e Corte dei Conti, il danno peserebbe tutto sulle spalle dei cittadini. Il vicesindaco Brunetti non ci sta: «Affermazioni false»
Domani alle 12 scadono i termini per presentare le candidature. Entrambi i candidati si professano indipendenti. Guccione, Monaco, Adamo e Bruno Bossio stanno con l’ex dirigente Cgil, mentre Bevacqua e Iacucci con il sindaco di Celico
VIDEO | Per i piccoli centri con meno di 15mila abitanti a disposizione 112 professionisti per colmare storiche criticità amministrative e organici scarsi. Il progetto era già stato illustrato con il ministro Zangrillo, ora il via
Il presidente in conferenza stampa ribadisce di volersi ricandidare ancora con più convinzione, mentre aleggia il sospetto che il fuoco amico abbia diffuso le notizie. Gli alleati però restano tiepidi, mentre Meloni allarga al centro Fratelli d’Italia con la nomina a sottosegretario dell’ex capo della Cisl
Il manager avrebbe ruoli in gruppi privati che avrebbero beneficiato delle garanzie pubbliche della Società controllata dal ministero dell’Economia. Antenne del governo accese per monitorare la situazione