Istat conferma rincari su alimentari e beni di largo consumo: frutta +8,8%, pomodori +12,3%, caffè +23,4%. Assoutenti avverte: nel 2025 gli italiani spenderanno 6,4 miliardi in più solo per cibo e bevande
La spesa media è di 570 euro pro-capite. Il costo per una famiglia di 4 persone può arrivare a 6mila euro. Il pranzo del 15 agosto vale un miliardo. Il mare è la destinazione più richiesta. Puglia e Calabria le regioni più gettonate
L’enoturismo è una risorsa fondamentale sulla quale puntare in maniera decisa. Appello a migliorare i servizi. Invito a credere nelle potenzialità di una regione straordinaria
Complici i rincari generalizzati (dai voli ai ristoranti) cresce la tendenza a frammentare le ferie su più mesi e mete alternative. Si riscoprono montagna, città d’arte e viaggi all’estero
I dati snocciolati dall’Osservatorio nazionale Federconsumatori che ha rilevato alcune tratte di bus, treni e aerei, confrontando i costi applicati a inizio dicembre e quelli applicati nelle settimane tra Natale e Capodanno. Chieste verifiche e sanzioni
Nuovo capitolo della vertenza per i 38 dipendenti licenziati a settembre 2022. Dopo il reintegro di alcuni di loro, ora la Faisa-Cisal sollecita un incontro alla società di Fs per discutere del rientro di quanti sono ancora a casa
Aspettative peggiori per i territori dell’Italia centrale e meridionale. A pesare sulle scelte delle famiglie, i prezzi elevanti e anche le tensioni geopolitiche. Il quadro delineato da Assoturismo
Il riconoscimento per il locale di Gizzeria è arrivato nel corso della sesta edizione di Beviamoci Sud Roma all’Hotel Palatino. Il direttore commerciale Scardamaglia: «Una grande soddisfazione»
Si tratta degli operatori applicati alle commesse Tim Business e Fibercop. Per la quota più consistente si attende invece l’esito del tavolo convocato al Mimit il 19 dicembre
Presentato anche il corso Emba (Executive master in business administration) che si terrà a partire dalle prime settimane del 2025 all’Università della Calabria
Hanno consegnato un documento al prefetto per chiedere il ritiro dei provvedimenti ministeriali: «Penalizzata la nostra categoria, è solo un assist ai taxi»
Al centro dell’incontro “Olivicoltura, biodiversità e climate change” la multifunzionalità dell’oro verde, il suo valore in vari campi e l'importanza di preservarlo
Parla il presidente nazionale del settore Marcello Ferraro Restagno che denuncia la penuria di siti di estrazione a causa di un «sistema autorizzativo regionale che scoraggia potenziali investitori». Ritardi e costi in aumento anche per i progetti Pnrr
VIDEO | Alla Rolltek di Settingiano un’iniziativa inedita che ha messo insieme diverse realtà della regione: «Un esempio di come si possano creare eventi per fare rete. Aprirsi agli altri crea opportunità»
Il segretario generale ospite dell’approfondimento Dentro la notizia ha affrontato anche i temi legati all’IA. «Nel nostro Paese abbiamo più bisogno di eliminare le disuguaglianze. I processi tecnologici vanno gestiti, non subiti»
L’iniziativa ha rappresentato l’avvio di un nuovo corso ma anche un modo per celebrare i primi vent’anni del Parco delle Serre. Ecco il nuovo portale per promuovere le bellezze della nostra terra
Le tutele, lo sviluppo e la sicurezza dopo il terribile incidente di Calenzano saranno tra i temi al centro della puntata. Appuntamento su LaC Tv alle 13
La cerimonia ospitata nella sede Unindustria a Catanzaro. Il neo-eletto Consiglio direttivo ha già manifestato la volontà di raccogliere le esigenze dei territori e definire interventi utili al rafforzamento del sistema produttivo
L’infiltrazione nel settore vale 3,3 miliardi: i soli clan calabresi ne gestiscono più della metà. Quasi 7mila le aziende a rischio di controllo o acquisizione da parte dei sodalizi criminali. Il presidente di Demoskopika, Raffaele Rio: «Olimpiadi e Giubileo 2025 nel mirino delle mafie»
Si tratta dell’avvio di una progetto-pilota che mira a rendere sempre più consapevole l’opinione pubblica dell’enorme potenziale che può ancora essere espresso da un asset strategico dell’agroalimentare calabrese. Appuntamento alle 16.30 a Tiriolo