Roseto Capo Spulico, Corigliano Rossano e il Parco archeologico di Sibari attirano sempre più visitatori: nascono nuove opportunità e nuove sfide. Una di queste è la ricerca di un equilibrio tra i flussi dei vacanzieri e la serenità di chi abita quei luoghi per tutto l’anno
Colpite questa mattina le aree tirreniche vibonesi e reggini. Dal primo pomeriggio aumenta l’instabilità su gran parte della regione. Previste anche grandinate
LaC News24 ha raccolto le voci degli imprenditori di alcuni stabilimenti storici di Catanzaro Lido. Il bilancio della prima parte della stagione estiva è negativo: «Finora è andata male, bisogna trovare una soluzione»
Radici che affondano in tremila anni, la lotta dei murales contro l’oblio nel centro storico, la banda musicale come il battito del cuore di un paese, lo spirito del Cleopatra: istantanee da un borgo che non si arrende allo spopolamento
La vicepresidente nazionale, ospite negli studi del Reggino.it, racconta le progettualità della fondazione e l'esperienza avviata ad Arghillà, complessa periferia di Reggio Calabria
Sottolineato il lavoro svolto dal Sindacato Autonomo Polizia in Calabria. Nell’esecutivo nazionale eletto segretario provinciale di Reggio, Pasquale Toscano
Salvini rinnova l’auspicio dello scorso anno: «Cantieri al via per l’inizio dell’estate». Ciucci fa riferimento a un risarcimento pari al 10% del valore dell’appalto in caso di stop ai lavori. Ma l’indennizzo si chiarirà nel contratto di concessione
Lo sport per promuovere rispetto, inclusione e solidarietà. Centinaia i ragazzi delle scuole coinvolti. Il sindaco Ranuccio: «Fondamentale parlare di questo tema»
Presentati idee e progetti scaturiti dal corso di Alta formazione della Fondazione Sos dell’architetto Mario Cucinella in collaborazione con l’Unità operativa del Comune. Oggi l’approfondimento a Dentro la notizia
Dopo anni di stasi arrivano rassicurazioni dal subcommissario Tonino Daffinà per il comune dell’entroterra catanzarese: «Mettiamo a frutto le risorse esistenti e ci impegniamo a reperirne di nuove»
La consigliera regionale di FdI: «Santa Sofia, Firmo e Cerzeto insieme per un progetto di valorizzazione delle minoranze. La Regione è al fianco delle comunità storiche»
VIDEO | Si è aperto il festival artistico e di impegno civile promosso dall’associazione Musica contro le mafie con la direzione artistica di Gennaro De Rosa. Fino al 31 maggio incontri e dibattiti e poi il contest riservato ai talenti emergenti
Faccia a faccia con l’associazione “Don Vincenzo Matrangolo” guidata da Giovanni Manoccio. L’iniziativa fa parte del progetto europeo Bip Erasmus+, tra i promotori il docente Unical Walter Greco
VIDEO | Esultano gli imprenditori turistici. Ilario Smurra: «È sicuramente un grande riconoscimento per la nostra città e un punto di partenza per lo sviluppo turistico»
Migliaia di fedeli hanno accompagnato il Quadricello fino al promontorio Lacinio, poi l’incontro del Laboratorio Antica Kroton: tradizione e progettazione si intrecciano nel segno della protettrice della città
Il ministro insiste a dire che l’opera porterà benefici più ampi a Calabria e Sicilia, ma in realtà non esiste alcun “pacchetto” da 8 miliardi destinato al rilancio del Sud
VIDEO | Inaugurato uno spazio gioco dedicato ai bambini che affrontano visite per l’invalidità: un gesto di accoglienza e umanità, nato dalla sinergia tra l’Istituto nazionale per la previdenza sociale e “L’Albero dei Sorrisi Odv”. La vicepresidente dell’associazione Emilia Pietramala: «Nostro intento è lasciare un bel ricordo»
L'amministrazione comunale intende riqualificare l'intera zona, per questo ha partecipato a un avviso pubblico per finanziare l'opera che verrà dedicata celebre poeta lirico della Magna Grecia. Ecco i dettagli
L’occasione per fare il punto è stata data dalla presentazione a Corigliano Rossano dell’associazione Unici Diversi Uguali, che nasce per dare supporto concreto alle famiglie e orientamento per l’accesso a servizi e diritti
Il rapporto con la migliore amica diventa una passione. Nascosta per paura mentre l’oggetto del desiderio s’innamora di un altro uomo: «Sono rimasto fermo come un cretino, ora sto cercando di lasciarla andare»
Presto la consegna all'Amministrazione comunale. I lavori sono stati completati. È stato eseguito un intervento che ha rispettato e riprodotto le caratteristiche originarie del bene dichiarato monumento nazionale