Roseto Capo Spulico, Corigliano Rossano e il Parco archeologico di Sibari attirano sempre più visitatori: nascono nuove opportunità e nuove sfide. Una di queste è la ricerca di un equilibrio tra i flussi dei vacanzieri e la serenità di chi abita quei luoghi per tutto l’anno
Colpite questa mattina le aree tirreniche vibonesi e reggini. Dal primo pomeriggio aumenta l’instabilità su gran parte della regione. Previste anche grandinate
LaC News24 ha raccolto le voci degli imprenditori di alcuni stabilimenti storici di Catanzaro Lido. Il bilancio della prima parte della stagione estiva è negativo: «Finora è andata male, bisogna trovare una soluzione»
Radici che affondano in tremila anni, la lotta dei murales contro l’oblio nel centro storico, la banda musicale come il battito del cuore di un paese, lo spirito del Cleopatra: istantanee da un borgo che non si arrende allo spopolamento
Un invito rivolto alle nuove generazioni per riflettere sul valore della vita, della giustizia e della solidarietà internazionale. L’autore Salvatore Raso: «Lo dedico al bianco dell'innocenza e ai grigi degli sguardi che si voltano dall'altra parte»
Successo per la 28esima edizione dell’evento. Tommaso Galati, presidente dell’associazione “Giovani Insieme”: «Un grande lavoro che non sarebbe possibile senza la collaborazione dell’intera comunità e dei paesi limitrofi»
La città dei Bruzi celava posti riservati, sussurri decadenti e verità indicibili. Un ricordo riaffiora: una villa isolata, una stanza buia, un profumo familiare. Forse troppo
Nella missiva del segretario confederale Pino Gesmundo alla commissaria europea per l’Ambiente Jessika Rosswall si sottolineano «le gravi criticità tecniche, ambientali, normative e sociali connesse all'iter»
Al talk inaugurale della tre giorni sarà presente anche il sottosegretario di Stato al ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste Luigi D’Eramo
Le ditte provvederanno alla progettazione esecutiva e soprattutto alla realizzazione del tratto che separa le due città. La soddisfazione del dirigente Anas e rup Silvio Canalella: «È il riscatto di un intero territorio»
VIDEO | Un confronto tra istituzioni e cittadini rilancia la proposta di una figura stabile e competente a supporto delle persone più fragili nel centro dello Ionio cosentino
Al fianco dei migranti e nella complessa periferia di Arghillà: ecco l’impegno in riva allo Stretto dell’organizzazione internazionale. Ospite del format A tu per tu il coordinatore territoriale
VIDEO | Una giornata di sport, arte, musica e riflessione. Inaugurato allo stadio San Vito-Marulla il graffito, appena restaurato, dedicato al tifoso rossoblù Andrea Ominelli scomparso trent’anni fa
Il 29 e 30 maggio il leader nazionale del sindacato sarà in diverse città calabresi per sostenere i cinque quesiti referendari su lavoro e cittadinanza. Il segretario regionale Trotta: «Mobilitarsi è l’unico modo per cambiare davvero»
VIDEO | Patrocinata dalle Istituzioni e promossa dall’associazione Chorus Christi in media partnership con in network LaC, l’iniziativa ha vantato la partecipazione del gruppo gospel di Sherrita Duran e del coro della diocesi di Roma
Il capoluogo di provincia calabrese tra le prime 15 in Italia per qualità della vita under 35. Gorizia regina assoluta, il Mezzogiorno mostra segnali di riscatto mentre Roma sprofonda tra canoni d’affitto elevatissimi e alti livelli di insicurezza
Da Roma a Catanzaro per conoscere da vicino il lavoro della Ra.Gi. a sostegno delle persone con demenza. Due giorni di incontri, confronto e testimonianze nel segno di un’alleanza nata dal valore condiviso della dignità e della cura
Il Rapporto 2024 sui servizi pubblici conferma: Trentino-Alto Adige ed Emilia-Romagna guidano la semplificazione burocratica. Il Sud resta indietro. Non è solo questione di fondi, ma di visione
Il voto amministrativo 2025 si chiude nel silenzio, ma dietro l’apparente normalità delle urne si cela una crisi profonda. Senza personale e strategie, i piccoli centri rischiano di diventare gusci vuoti. E con loro, si sgretola la tenuta democratica del Paese
Per oltre 50 anni ha guidato la parrocchia di "Sant'Ippolito Martire" diventando un punto di riferimento per la comunità. Il sindaco Scarcella: «Insegnamenti indimenticabili»
Quattro tappe lungo il corso Garibaldi nel centro storico della città dedicate a quattro storie. Ricordati anche Antonino, Bruno, Angela. Iniziativa del clan Déjà-Vù dell’Agesci Reggio Calabria 7 con Libera, New Deal e le comunità scout reggine
Senza retorica e senza filtri, il racconto del giornalista Domenico Iannacone ha conquistato anche due firme come Aldo Grasso e Andrea Fagioli. Elena Sodano: «Ha attraversato la soglia del nostro Centro con rispetto e autenticità. Qui i nostri ospiti vivono un progetto di vita»