Roseto Capo Spulico, Corigliano Rossano e il Parco archeologico di Sibari attirano sempre più visitatori: nascono nuove opportunità e nuove sfide. Una di queste è la ricerca di un equilibrio tra i flussi dei vacanzieri e la serenità di chi abita quei luoghi per tutto l’anno
Colpite questa mattina le aree tirreniche vibonesi e reggini. Dal primo pomeriggio aumenta l’instabilità su gran parte della regione. Previste anche grandinate
LaC News24 ha raccolto le voci degli imprenditori di alcuni stabilimenti storici di Catanzaro Lido. Il bilancio della prima parte della stagione estiva è negativo: «Finora è andata male, bisogna trovare una soluzione»
Tra wifi che «non prende» e bar che aprono alle 9 l’altopiano resta unico, ricco di boschi, laghi e fauna rara, ma frenato da strutture datate, accoglienza carente e mentalità ferma a decenni fa. Eppure il suo fascino è intatto
Tutti in maglietta bianca, hanno sfilato sul centrale corso Garibaldi. Presentata anche la raccolta di versi, frutto del concorso nazionale “Poesie per la pace” giunto alla terza edizione e patrocinato dal comune di Santo Stefano in Aspromonte
L’iniziativa ha visto la partecipazione attiva di cittadini, istituzioni, forze dell’ordine e professionisti della sanità, in un clima di condivisione e responsabilità civica
VIDEO | Si è conclusa la giornata organizzata a Roma per discutere di sport, salute, sicurezza e prevenzione. Il commento del presidente della Fondazione Baravalle Ets
L’ex vicepremier ospite al Festival dell’argomento a piacere apre il cassetto dei ricordi, dalla vittoria di Livio Berruti alle Olimpiadi di Roma alla sua personale top five dei gelati dell’epoca
La promessa di un nuovo millennio pacifico, giusto e prospero è stata tradita. E l’unica certezza è che la realtà che ci attende sarà molto diversa da quella che avevamo immaginato
VIDEO | Il focus sul protocollo interistituzionale Liberi di Scegliere ha caratterizzato la tappa in riva allo Stretto della campagna “Fame di verità e giustizia” per i 30 anni dell’associazione
In un’epoca di urla e rancori, la libertà è un atto silenzioso ma potente: capire invece di odiare, informare senza piegarsi, raccontare con onestà. E se dà fastidio, è perché funziona
Con il decreto in vigore dal 12 giugno finisce l’anarchia dei rilevatori di velocità: basta dispositivi nascosti, limiti truffaldini e multe senza contestazione. Vince la sicurezza, non l’incasso
Auto di lusso a noleggio, assegni scoperti, lauree inesistenti e un passato da ospite fisso nei salotti televisivi: l’inchiesta de Le Iene svela il lato oscuro di un personaggio che ha saputo vendere illusioni a mezza Italia
VIDEO | Maria Francesca Amendola illustra: «La prima causa di morte dei giovani è rappresentata dagli incidenti provocati dall’assunzione di bevande alcoliche. Le leggi ci sono ma non controlli adeguati»
Tra sfilate, performance artistiche e ospiti noti come Milena Miconi e Annalisa Minetti, il gala al St. Regis Hotel ha celebrato sport, salute e cultura con stile ed emozione
VIDEO| Anche l’ateneo reggino aderisce al progetto Pro Ben, finanziato dal Mur, e inaugura una struttura che pone a disposizione della popolazione studentesca dei professionisti del settore
L’esploratore e ricercatore subaqueo Andrea Murdock Alpini ha raccontato la storia inedita di una nave triestina affondata al largo del faro di Capo Spartivento
Aule fatiscenti, carenza di docenti, strutture insicure e strumenti inadeguati: nel Mezzogiorno d’Italia l’istruzione è in emergenza. I dati raccontano una crisi silenziosa ma profonda, che compromette le opportunità e il futuro di migliaia di studenti
Dall’Italia sommersa ai deserti d’Europa, il diario visionario di un giornalista in un pianeta surriscaldato dove una madre imprime un codice QR sulla lingua del figlio per farlo bere e non esistono quasi più libri di carta
VIDEO | Arrivano da Lamezia e con esse inizia la fase finale dei lavori. Le operazioni saranno concluse domani, nei prossimi mesi il completamento dei collaudi e la consegna dell’opera alla città
A sei mesi dall’annuncio, la misura per le madri con almeno tre figli è ancora bloccata. La Cgil denuncia ritardi, esclusioni gravi e un’impostazione che penalizza le più fragili, dalle lavoratrici domestiche alle autonome
Promossa da Mida Academy e Iuris, con la presenza del network LaC, la manifestazione ha coinvolto istituzioni e cittadini in un evento che guarda al Giubileo con spirito partecipativo e inclusivo
La premier prova a trasformare il mega progetto in un’opera militare utile a contenere la maxi-manovra voluta da Trump. Ma la spesa rischia comunque di salire oltre i 100 miliardi l’anno